MOSTRE ED ESPOSIZIONI TEMATICHE
Fior di Camellia ’25 | Un viaggio attraverso le varietà più belle di camelia proposte come fiore reciso | Sotterraneo del Baluardo San Regolo, Orto Botanico
Narcisi in festa | Una cascata di luce e colore, ode alla primavera che si erge in un’elegante composizione | A cura di Claudia Canigiani e il Garden Club di Lucca con la collaborazione di Vases&vasi | Baluardo San Regolo
Il Mondo dei Narcisi | Mostra di narcisi a cura di Raziel e Floriana Bulbose | Baluardo La Libertà
Archi fioriti | I nuovi ingressi di VerdeMura accolgono i visitatori con un’esplosione di agrifogli e narcisi | A cura di Claudia Canigiani e A.Di.P.A.
Genio Verde | La creatività dei vivaisti italiani con nuove varietà vegetali | Baluardo San Regolo
Piante Segnalate | Le piante più particolari scelte dagli espositori | Baluardo San Regolo
Rosa dedicata a Murabilia | A cura di Vivaio Floricultura Lari
Gli stand prendono vita | Mostre e installazioni
Plantula | Mostra di piante per il giardino roccioso presso Plantula Bio
Terrecotte e Narcisi | I bulbi de I fiori dell Barisella si uniscono alla terracotta impruneta M.I.T.A.L. dell’Antica Fornace Mariani | Presso stand I Fiori della Barisella
DIALOGHI VERDI
INCONTRI, PRESENTAZIONI, PREMIAZIONI
VENERDÌ 4 APRILE 2025
ore 10.00 | Apertura al pubblico di VerdeMura 2025
ore 11.00 | Inaugurazione di VerdeMura 2025 con le autorità
SABATO 5 APRILE 2025
ore 10:30 | Una rosa per Murabilia | A cura di Maurizio Usai, ingegnere, plantsman e garden designer, in collaborazione con Vivaio Floricultura Lari | Agorà Verde, Baluardo San Regolo
ore 12.00 | Villa Reale di Marlia. Storia, passione e rinascita | Presentazione del libro edito da Maria Pacini Fazzi editore, a cura di Luca Borgogni. Saluti di Mario Pardini, Sindaco di Lucca, e Nicola Lucchesi, Presidente di Lucca Crea. Intervengono Roberta Martinelli e Simonetta Giurlani Pardini, coordina Iacopo Lazzareschi Cervelli. Alla presenza del proprietario e finanziatore del progetto di Restauro della Villa Henric Grönberg | Agorà Verde San Regolo
ore 15.00 | Un orto senza errori | A cura di Carlo Pagani, il maestro giardiniere | Agorà Verde, Baluardo San Regolo
ore 15.00 | Portare la primavera sul balcone | A cura di Francesco Diliddo blogger del Balcone Fiorito con Barbara Di Cesare | Baluardo La Libertà
ore 16.00 | Un nido che annuncia la buona stagione | A cura di Simonetta Chiarugi, blogger di Aboutgarden | Agorà Verde San Regolo
ore 17.00 | Il dry garden è possibile? | A cura di Simone Caratozzolo, esperto giardiniere | Agorà Verde San Regolo.
DOMENICA 6 APRILE 2025
Ore 10.00 | Orchidee: viaggio tra leggende metropolitane e realtà | A cura di Giudi in the Jungle con Iacopo Lazzareschi Cervelli | Agorà Verde San Regolo.
ore 11.00 | Bulbomania. Scienza e pratica del bulbo | Presentazione del libro edito da Gribaudo a cura degli autori Simonetta Chiarugi e Christian Shejbal | Agorà Verde San Regolo.
ore 11.00 | Portare la primavera sul balcone | A cura di Francesco Diliddo con Barbara Di Cesare | Baluardo La Libertà
ore 12.00 | Foraging: il prato nel piatto | A cura di Emanuela Vanda, esperta di foraging | Agorà Verde San Regolo
ore 15.00 | Terrari da scoprire | A cura di Enrico Rossi – Green Heart Geek | Agorà Verde San Regolo
ore 15.00 | Portare la primavera sul balcone | A cura di Francesco Diliddo con Barbara Di Cesare | Baluardo La Libertà
ore 16.00 | Gli insetti nella storia e la storia degli insetti | A cura di Michele Ratti del Magico Mondo degli Insetti | Agorà Verde San Regolo
ore 17.00 | Dal cuore alla campagna | Incontro con Andrea Micale in arte Sweetyfarm | Agorà Verde San Regolo
FIORABILMENTE (Corsi per adulti )
Fiori di primavera per un bouquet | Corso di decorazione floreale con le Maestre Decoratrici del Garden Club Lucca e della Scuola Italiana Arte Floreale Siaf Sabato 5 aprile e domenica 6 aprile, orario 10.30-12.00
Corso di giardinaggio di base | Corso teorico con dimostrazione con Enrico Rossi, plant sitter di Green Heart Geek da Bologna Sabato 5 aprile, orario 17.00-18.00 | Baluardo San Regolo
UNA PAUSA GUSTOSA
Concediti una pausa senza pensieri ai punti ristoro di Verdemura dove la natura, la tradizione e l’inclusività si incontrano. Proposte con ingredienti locali a km0, opzioni senza allergeni, vegetariane, vegane e alternative analcoliche. Necciaio, l’Artigiano dei necci riconosciuto dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC), La Collina e Radical Brewery, l’eccellenza dei birrifici artigianali.