Progettati e realizzati da Claudia Canigiani, agronomo, e A.Di.P.A., Associazione Di
Piante tra Amatori, gli ingressi di VerdeMura, per accogliere al meglio i visitatori,
uniscono insieme la misurata sobrietà dell’agrifoglio con l’esplosione di colore dei
narcisi. Una pianta sempreverde come l’agrifoglio, legata alle nostre tradizioni,
presente anche come spontanea nella Lucchesia. L’agrifoglio è da sempre simbolo
della vita che resiste e prospera anche nei tempi difficili. I romani lo piantavano
presso le case per tenere lontano gli spiriti maligni, i germani lo raccoglievano carico
di frutti in onore delle divinità silvane, nel tempo della cristianità conservò tale
valenza di protezione e buon auspicio fondendosi con la tradizione del Natale. Nel
giorno della Vigilia si appendeva nelle case e nelle stalle. In questo caso coltivata in
vaso dal Vivaio Piante Biagini Saverio di Biagini Leonardo.
Il narciso, come fiore reciso per adornare le fronde dell’agrifoglio, è simbolo del
rinnovamento, della nuova stagione che avanza, della luce e della speranza di un
migliore domani.